Una valvola a cono è un tipo di valvola, spesso utilizzata nei sistemi di controllo dei fluidi, che utilizza un otturatore a forma di cono per regolare o interrompere il flusso. Sono note per la loro durata, il controllo preciso del flusso e la capacità di gestire alte velocità e condizioni difficili. Le valvole a cono sono utilizzate in varie applicazioni, tra cui il controllo delle pompe, il controllo del flusso e l'isolamento di servizi critici.
Ecco uno sguardo più dettagliato:
Caratteristiche e vantaggi principali:
Forma e meccanismo:
Le valvole a cono presentano un otturatore a forma di cono che ruota all'interno del corpo valvola, con passaggi che si allineano per consentire o bloccare il flusso.
Design a piena portata:
Molte valvole a cono sono progettate con aperture a piena portata (il che significa che il passaggio dell'acqua ha le stesse dimensioni del tubo), riducendo al minimo la perdita di carico e il consumo di energia.
Tenuta metallo-metallo:
Alcune valvole a cono utilizzano tenute metallo-metallo (come il Monel), che offrono un'eccellente resistenza all'usura e una chiusura ermetica, anche in condizioni di alta velocità o strozzatura.
Durata e longevità:
La costruzione robusta e il design durevole della tenuta delle valvole a cono contribuiscono alla loro lunga durata e alla riduzione dei requisiti di manutenzione.
Attuazione versatile:
Le valvole a cono possono essere azionate manualmente o dotate di vari attuatori, tra cui opzioni idrauliche, elettriche o pneumatiche.
Applicazioni:
Sono adatte per una vasta gamma di applicazioni, tra cui il controllo delle pompe, il controllo del flusso nei sistemi idrici e di trattamento delle acque reflue e servizi di isolamento critici.
Persona di contatto: Mr. Zhu Jun
Telefono: 86-15902796160